SARA BELTRAME
  • Casa
  • Articles
  • Books
  • Screenwriting
  • Others
  • Studies
  • Contact

Il cinema oltre le regole. Nuovi modelli di sceneggiatura

3/2/2020

 
Picture
Gli autori analizzano il modello di sceneggiatura più diffuso nel cinema americano, la cosiddetta struttura restaurativa in tre atti.
Le storie costruite seguendo questo modello sono incentrate quasi esclusivamente sul personaggio, il quale nel Primo Atto trasgredisce una regola, nel Terzo ritorna all innocenza, perché l assunto è che il bene vince sempre sul male. Il paradosso - scrivono gli autori - è che la comoda consapevolezza della trasgressione nel Primo Atto, più che coinvolgere lo spettatore, lo posiziona al sicuro, fuori della storia.
Gli autori contestano la struttura restaurativa in tre atti in quanto forma moralistica di narrazione.
I nuovi modelli di sceneggiatura proposti non rifiutano categoricamente la struttura restaurativa, perché le regole, in sé, sono valide; si tratta di cercare delle contro-regole da applicare al personaggio (rendendolo passivo o ironico o cattivo…), alla storia (portando all esasperazione il finale restaurativo tanto da metterlo in parodia, per esempio) o ad altri elementi strutturali; delle controregole che riflettano criticamente sulle regole. Il saggio presenta una casistica di variazioni possibili dei singoli elementi della struttura in tre atti.

Comments are closed.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Casa
  • Articles
  • Books
  • Screenwriting
  • Others
  • Studies
  • Contact