SARA BELTRAME
  • Casa
  • Journalism
  • Books
  • Screenwriting
  • Others
  • Studies
  • Contact

July 31st, 2013

7/31/2013

0 Comments

 
Non sa, non risponde.
No sabe, no contesta.
0 Comments

Ne voglio ancora!_¡Quiero mas!

7/30/2013

1 Comment

 
Barcellona, lunedì, ore 2.05 a.m
Barcelona, lunes, h. 2.05 a.m.
1 Comment

Aspettando il treno per il mare_Esperando el tren para el mar

7/28/2013

0 Comments

 
Imagen
C'è gente che vede il tempo come uno spazio vuoto da riempire.

Altra gente che lo vede come uno spazio pieno da svuotare.

Se si accorgessero che il tempo non è uno spazio, sarebbero senz'altro piú felici.
Hay gente que ve el tiempo como un espacio vacío para llenar.

Otra gente que lo ve como un espacio lleno para vaciar.

Si se dieran cuenta de que el tiempo no es un espacio, serían, sin duda, mas felices. 
0 Comments

Nostálgia

7/27/2013

0 Comments

 
Imagen
The light was leaving in the west it was blue 
The children’s laughter sang 
And skipping just like the stones they threw 
Their voices echoed across the waves 
It’s getting late 

And it was just another night 
With a sunset and a moonrise 
Not too far behind to give us just enough light 
To lay down underneath the stars 
We listened to Papa’s translations 
Of the stories across the sky 
We drew our own constellations 

The west winds often last too long 
And when they calm down, nothing ever feels the same 
Sheltered under the Kamani tree 
Waiting for the passing rain 
Clouds keep moving to uncover the sea 
Stars up above us chasing the day away 
To find the stories that we sometimes need 
Listen close enough and all else fades 
Fades away 

And it was just another night 
With a sunset and a moonrise 
Not so far behind to give us just enough light 
To lay down underneath the stars 
Listen to all translations 
Of the stories across the sky 
We drew our own constellations












0 Comments

Casa Barcellona Reloaded

7/25/2013

0 Comments

 
Imagen
È online il nuovo sito di Casa Barcellona. Casa Barcellona, con i suoi 100 mq di superficie + 60 di patio, è disponibile per gente che voglia passare qualche giorno in questa splendida città, per una persona che cerchi casa piú o meno stabile, o per due persone che abbiano bisogno di uno spazio in co-working dove lavorare.
Per + info, contattatemi.
Online la nueva pagina de Casa Barcellona.
Casa Barcellona, con sus 100 mq + 60 de patio, está disponible para quien quiera pasar algunos días en esta ciudad estupenda, para una persona que busque compartir piso, o para dos personas que necesiten un espacio en co-working donde trabajar.
Para + info, escribidme.
0 Comments

Due buone ragioni_Dos buenas razones

7/23/2013

0 Comments

 
Ci sono due buone ragioni per essere nei dintorni di Treviso a Settembre.
Questa
&
Questa.

Hay dos buenas razones para estar cerca de Treviso en Septiembre.
Esta
y
Esta.
0 Comments

Messaggio n.3_Mensaje n.3

7/22/2013

1 Comment

 
Imagen
Lei, attraccata al porto, a pochi minuti da casa mia.
È stato impossibile resistere. Sono dovuta salire a bordo.

Ella, atracada en el puerto, a pocos minutos desde mi casa.
Ha sido imposible resistir. He tenido que subir.
1 Comment

Abbasso le discoteche. W IBIZA!_ Abajo las discotecas ¡VIVA IBIZA!

7/20/2013

1 Comment

 
È che non sono una discotecara, non mi drogo & bevo poco. Ho altri vizi. Per esempio non riesco a stare per molto tempo lontano dalla natura e senza gente intorno. Ibiza sembrava una nota proibitiva. Ma l'irresistibile prospettiva di passare quattro giorni con un'amica che amo molto, ha abbattuto la barriera preventiva nei confronti di quest'isola. 

E a pensarci bene, come si puó essere prevenuti nei confronti di un'isola?
Es que no me gusta ir a la discoteca, no tomo drogas y bebo poco alcohol. Tengo otros vicios. Por ejemplo no puedo estar mucho tiempo lejos de la naturaleza, sin gente alrededor. Ibiza parecía una meta prohibida. 
Pero la perspectiva irresistible de pasar cuatro días con una amiga a la que quiero mucho, ha derrumbado la barrera que tenía contra esta isla. 

Y pensándolo bien, ¿cómo se puede estar prevenidos ante de una isla?
Imagen
Non si sa se sia per colpa della calce Bianca o del cielo Blu Cobalto, ma sta di fatto che i colori dell'isola hanno tutti la lettera maiuscola.
No se sabe si es debido a la cal Blanca o al cielo Azul pero, de hecho, los colores en la isla tienen todos letras mayúscula.
Imagen
Imagen
Le chiese sembrano queste solo che, invece di mangiarle, ci si puó entrare dentro passando per grossi portoni di legno.

Dentro di lei, per esempio, abbiamo trovato una cornice dipinta a mano, con un pennellino a spatole sottilissime. Autore, anonimo.

Questi disegni raccontano una storia che sta negli occhi di chi voglia leggerla. 

Las iglesias parecen estas pero en lugar de comerlas, se puede entrar en ellas pasando por espesas puertas de madera.

Dentro de la iglesia encontramos dibujos pintados a mano gracias a un pincel con espátulas finísimas. 
Autor, anónimo.

Estos dibujos cuentan una historia que está en los ojos de quien quiera leerla.

Imagen
Se si vogliono cercare tesori in mare facendo slalom tra i pesci, l'orario giusto è tra le 8.00 e le 13.30.
Si se quiere buscar tesoros en el mar haciendo slalom entre los peces, la hora perfecta es entre las 8.00 y las 13.30.
Imagen
A quest'ora in spiaggia, se si è molto fortunati, è possibile vedere supereroine con mantelli e costumi dai colori sgargianti che si rilassano prima del proprio turno di lavoro notturno.











A esa hora en la playa, teniendo suerte, es posible ver superheroínas con trajes colorados que se relajan antes del turno de trabajo nocturno.

E se si è ancora piú fortunati, la sera, si puó anche vedere una supereroina al lavoro.

Y si se tiene mas suerte aun, se puede ver una superheroina trabajando.
*many many thanx to Elena, Eva & Carlo
1 Comment

Poesia Urbana n. 2

7/16/2013

0 Comments

 
Imagen
Trovato così, in Calle Compte Borrell n. 70, ieri, alle ore 17.25. 
Probabilmente è stato il risultato finale di un trasloco, del quale a quell'ora non si nota presenza umana ancora all'opera ma sí, invece, che ci sono resti abbandonati attorno al cassonetto: piumini, cuscini, coperte, scatoloni di cianfrusaglie giá saccheggiate.
Nessuno sa da quanto tempo stia lí, cosí.
La gente che passa di fianco a lui non puó fare a meno di guardarlo. S'infastidisce ma non fa niente. 
Il tempo di entrare ed uscire da un bar per un caffè e l'opera sparisce.
Il paesaggio torna alla normalitá.
Non è successo niente, niente è successo, non è successo niente.
...Buona notte Mr. Bansky.
Encontrado así en la Calle Compte Borrell n. 70, ayer a las 17.25.
Probablemente es el resultado final de una mudanza de la que, a esa hora, no se nota presencia humana aun a la obra pero si restos abandonados alrededor del contenedor de la basura: almohadas, mantas, cajas abiertas.
Nadie sabe desde cuanto tiempo esté allí, así.
La gente que pasa a su lado no puede no mirarle.
El tiempo de entrar y salir de un bar y la obra desaparece y el paisaje vuelve a la normalidad.
No ha pasado nada. No ha pasado nada. No ha pasado nada.
...Buenas noches Mr. Bansky.
0 Comments

Mantra del Lunedí_Mantra del Lunes

7/15/2013

0 Comments

 
tengo muchísimas cosas para no decirte
Imagen
edizioni il pulcinoelefante
0 Comments

6 + 1 = 10 euro

7/14/2013

1 Comment

 
Imagen







premessa

Imagen
mettetevi gli auricolari. una musica che a voi piaccia molto. possibilmente lunga.
innanzi tutto dovete sapere che ho iniziato a ballare. niente cose del tipo "danza moderna" o  "danza contemporanea". ho iniziato a ballare altro. ma questa è un'altra storia.
quello che importa è che m'è preso una mattina fredda quest'inverno, mentre aspettavo la metropolitana, di aver voglia di ballare. non so come ho fatto a dimenticare che la danza è stato il mio primo amore ma fa lo stesso, l'importante è che me ne sia ricordata. 
non è stato un ricordo venuto fuori dalla testa, quel giorno d'inverno, è uscito fuori dalle orecchie, credo. stavo ascoltando una musica che mi piaceva molto e guardavo la gente che era cosí rigida, stretta dentro i loro cappotti, aspettando di andare al lavoro, e a me è venuta solo una gran voglia di ballare.
e che ballassero anche loro.
sono 18 giorni che ballo quasi ogni giorno e ieri mi sono presa una pausa. 
non ho ballato io. 
hanno ballato gli altri. 
sono stata a vedere lo spettacolo piú lungo della programmazione del grec. 
è durato per l'esattezza 12 ore. 
no, non spaventatevi. 
è stato leggero. 
e bellissimo.

fine premessa

Imagen
h. 11.00 
torrent d'en vidalet 43
ci troviamo "lí sopra", in quel posto nella foto: la caldera, il centro di creazione di danza e arti sceniche cha ha organizzato l'evento. c'è un "pica pica" (stuzzichino) dolce per la colazione. a spiegare cosa succederá nelle prossime 12 ore, ci sono loro: le donne de la caldera. nazionalitá ed etá diverse. anche il pubblico è formato da solo donne a parte 3 uomini e 3 bambini. 
ci consegnano un radio-auricolare a testa. ci sintonizziamo sul canale giusto e partiamo a piedi per la prima tappa di questo itinerario danzante per barcellona. questo spettacolo del grec s'intitola: "cal.ligrames en moviment".
ci spiegano che siamo noi il "calligramma in movimento": siamo parole e suoni che si muovono nello spazio cittadino, seguendo in una fila quasi indiana un ombrello giallo che ci conduce alla prima delle due compagnie di danza che visiteremo oggi: tragantdansa & area espai de dansa i creació.

h. 12.15 
carrer reig i bonet 23 baixos
tragantdansa è stato fondato da olga tragant, una ballerina che non ha niente a che vedere con quelle lunghe e strette a cui siamo abituati noi. 
perchè olga è come il suo nome: morbida e accogliente. lo spazio di tragantdansa è un loft parchettato con finestroni per far entrare la luce. ci togliamo le scarpe, ci sediamo e olga ci presenta il suo nuovo lavoro di danza contemporanea che ruota attorno al concetto del corpo come paesaggio in mutazione. prima di arrivare alla conclusione che non è il corpo a doversi integrare in un paesaggio ma è il paesaggio che abita il corpo, ha danzato tra le rocce, in mezzo al prato, dentro ad un bosco per fondersi con gli elementi naturali come fossero prolungamenti propri. 
Imagen
h. 13.15
alegre de dalt, 55 bis
qualche passo piú su, vicino al teatro beckett, c'è un'altra donna che ci aspetta per aprirci il suo spazio: area espai de dansa i creació. ci dá un filo di lana rosso da seguire per raggiungere il luogo in cui siamo accolti con una mela verde. fresca e succosa.
fa caldo. una per ciascuno.
ad aspettarci ci sará il corpo volante francisco córdova azuela, messicano. 
presenziamo ad un ballo contemporaneo con tratti di acrobazia, incastonati nei movimenti come fossero gioielli.


prima di uscire possiamo esplorare tutto lo spazio di area. usciamo e continuiamo a seguire il nostro segnale giallo. 
questa volta ci invita a salire su una corriera. 
aria condizionata. sedili morbidi e vista della cittá da un'altezza insolita. 
le ragazze de la caldera prendono i microfoni e recitano dei brani interpretati da un ballerino-mimo tutto sale e pepe, xevi dorca.
Imagen
h. 15.00
verdaguer i callis 12
siamo nel cuore di barcellona, di fianco al palau de la musica.
attraversata una porta, in una calle stretta che "non diresti mai", si apre il giardino de l'antic teatre. un luogo meraviglioso di produzione creativa indipendente dove chiunque può lavorare e presentare i propri lavori creativi a costo zero. la produzione dell'antic teatre non è appoggiata da nessuna struttura pubblica ma dalle tessere associative e dalle birre vendute la sera. il grande fico al centro di questo cortile interno protegge dal sole e permette di apprezzare il pranzo che ci aspetta: gazpacho fatto in casa, tabulé con menta, pizza (senza lievito e con farina bio) alle verdure e frutta di stagione.
prima che jorge albuerne inizi il suo spettacolo, è questa pirata che ha lavorato per moltissimi anni con la fura dels baus, a raccontarci la storia e la filosofia dell'antic teatre.

e poi entra jorge e scopriamo che non assistiremo solo a spettacoli di danza contemporanea, oggi, perchè lui è un acrobata circense.
è in mutande, jorge, e ha il trucco totalmente sbavato. 
ma fa caldo, ci puó anche stare che coli il trucco.
quello che ancora non sappiamo è che colerá proprio tutto il trucco, anche quello che c'è ma non si vede. 
tutto il suo spettacolo ruota attorno all'errore e alla fatica di provare a fare figure aeree sul palo e non riuscirci.
a noi adulti rompe il cuore vedere tutto questo. il senso della frustrazione è palpabile. ma quello che succede con i bambini-spettatori è quasi una magia.
gli iniziano a dare dei consigli su "come farcela", su "come non cadere". sulle strategie che jorge potrebbe mettere in atto per fare quella dannata piroetta.
"se sali piú in alto, ce la fai, di sicuro eh!"
uno spettacolo, nomarramón, che ci commuove profondamente forse proprio per questo dialogo inaspettato tra loro - seduti sotto il fico dell'antic - e lui, seduto sul suo materassone blu.
h. 17.00
avila 124, 2n pis local b
rimontiamo sulla corriera e ci dirigiamo dalla parte opposta della cittá: il barrio del poble nou. fa sorridere l'idea che le persone in basso, per strada, ci prendano per turisti.
è che forse siamo proprio dei turisti. 
dei turisti autoctoni.
forse l'idea era proprio quella. che si possa fare turismo anche dentro la propria cittá. c'è gente in questa corriera che vive da sempre a barcellona (a dire il vero penso di essere l'unica straniera) e che non conosceva nessuno di questi spazi.
scendiamo a l'espai erre, in carrer avila.
è l'ora della siesta e questo è quello che ci attende:
una lounge music ci accompagna dentro al sonno. solo i bambini resistono alla siesta e zampettano sul parquet bisbigliando. 
i ventilatori a pale, sul soffitto, fanno effetto "vento sulla spiaggia".
rimaniamo cosí non so per quanto ma al risveglio ci aspetta una riquísima torta di carote e un bicchiere d'acqua o succo gelato.
il tutto condito - of course - dal prossimo spettacolo: hoogerman, di jérome souillot, ispirato al lavoro dell'artista han hoogerbrugge.
h. 19.30
compte borrell 121
rimontiamo sul bus. 
le televisioni sono accese e sta per cominciare un film: tarantos, di cui vedremo solo alcune scene mentre riattraversiamo la cittá in direzione sant antoni. 
prima che inizi il film, una delle donne de la caldera, ci introduce brevemente al flamenco e ci spiega come "hacer palmas", ovvero come si battono le mani e si conta il tempo (a 10 battiti) per accompagnare la musica e il ballo del flamenco, in tutte le sue declinazioni.
soprattutto e con passione racconta la storia e la vita della protagonista di tarantos, carmen amaya, la migliore ballerina di flamenco che la spagna abbia mai partorito. 
senza accorgercene siamo giá arrivati al penultimo degli appuntamenti di cal.ligrames en moviment: il concerto di MIS (moviment d'insurrecció sonora) nello spazio de la palomera. 
Imagen
h.21.00
passeig de santa madrona 28 (vicino al teatro grec)

ed eccoci qui.
ci siamo.
tra qualche istante inizierá l'ultimo spettacolo. 
l'unico di cui so qualcosa dato che quest'inverno sono stata a vedere trinity, al mercat de les flors, di una delle due ballerine presenti anche oggi. mi emoziona tanto essere sul punto di vederla ballare di nuovo, che entro nel giardino del montjuic con il cellulare alla mano, pronta a scattare foto a qualsiasi cosa si muova nel raggio di 10 metri per mandare tutto a tutto il mondo, a tutti i miei amici, a tutti i miei parenti, a tutti i conoscenti.
mi guardo intorno.
siamo tutti armati. tutti con i nostri cellulari in mano.
la guerra sta per cominciare.
lo spettacolo s'intitola
L_ENTES
ballano NATALIA JIMENEZ & IRIS HEITZINGER.
(scriveteveli questi due nomi.  
soprattutto se siete produttori/trici e lavorate nel mondo della performance art. 
portatevele a casa.
subito!).
Imagen
questa sará l'unica foto che riusciró a scattare dato che il telefono si scarica e mi abbandona.

che fortuna.

perchè davvero non mi resta altro da fare che seppellirlo in borsa e godere semplicemente della performance di questi folletti extratterrestri che si arrampicano a piedi scalzi sugli alberi, che si cercano e si separano, che si feriscono e sanguinano, che si sporcano e si dissetano. che ci emozionano tanto da farci rimanere un buon tempo ad applaudire alla luna.



è che sono le 23.30, il sole è sceso e lo spettacolo piú lungo del grec è già finito.

1 Comment

Buone notizie_Buenas noticias

7/12/2013

1 Comment

 
I Pearl Jam annunciano l'uscita del nuovo album, in vendita dal 14 settembre.
Imagen
Pearl Jam anuncian la publicación de un nuevo álbum a la venta el 14 de Septiembre. 
1 Comment

Per Gabriél_Para Gabriél

7/11/2013

0 Comments

 
Ci sono alcune persone con le quali probabilmente non saremo mai in accordo 
ma sicuramente saremo per sempre accordati. 
0 Comments

Peggio_Peor

7/10/2013

0 Comments

 
È peggio essere feriti da un amico che da un nemico.

Peor es ser herido por un amigo que por un enemigo.
0 Comments

Occhio a quello che disegni_Cuidado con lo que dibujas 

7/8/2013

0 Comments

 
In questi giorni ho letto tutto d'un fiato questo libro, pubblicato in Italia da Cocoino Press. È l'odissea di Mana Neyestani (autore e disegnatore del libro) che nel 2006 disegna una conversazione tra un bambino e uno scarafaggio sulle pagine del supplemento per l'infanzia di un settimanale iraniano. Nel dialogo lo scarafaggio userá una parola azera. Gli Azeri, popolo di origine turca che vive nel nord dell'Iran, sono da lungo tempo perseguitati dal regime di Teheran. Per alcuni di loro quel disegno è la goccia che fa traboccare il vaso e rappresenta il pretesto perfetto per scatenare una violenta sommossa. 
Chi sará il capo espiatorio di queste tensioni? 
Proprio lui, Mana, che verrá messo in carcere e la cui odissea rimarrà inascoltata - e non solo dalle ambasciate europee - per piú di 4 anni. 

Paradossalmente viene da pensare: "Meno male che sapesse disegnare."
Durante estos días he leído todo seguido este libro, publicado en España por La Cupula. Es la Odisea de Mana Neyestani, un dibujante que en el 2006 dibuja una conversación entre un niño y una cucaracha en las paginas de un suplemento para niños de un semanal iraní. En el dialogo la cucaracha utilizará una palabra azerí. Los Azeri, una comunidad que vive en el norte del Iran, hace años están perseguidos por el régimen de Teheran. Para algunos de ellos ese dibujo es la excusa perfecta para empezar violentos disturbios.
¿Y quién es el culpable? 
Claro, Mana. Que será enviado a la carcel y cuya odisea permanecerá sin ser escuchada   - y no solamente por las embajadas europeas - durante más de 4 años.

Paradójicamente uno piensa: "Afortunadamente sabe dibujar."
0 Comments
<<Previous

    Me

    Imagen

    Note

    I like to take pictures most of all to people. If you're in one of these pictures and you don't want to be there, please write to me immediately. If you like the picture and you want to use it, please write to me too. 
    Thank you for your kindness! :) 
    (ITA/SPA click here)

    I post sono scritti in itañolo e tradotti in spanigliano.

    Archives

    January 2015
    November 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    October 2009
    September 2009
    August 2009
    April 2009
    March 2009
    February 2009
    January 2009

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Casa
  • Journalism
  • Books
  • Screenwriting
  • Others
  • Studies
  • Contact